
L'area, che si trova in riva al mare ed è visibile subito dall'ingresso principale dello stabilimento, è delimitata solo da un nastro bianco e rosso e dunque potenzialmente aperta al contatto di chiunque, bambini ed adulti.
La presenza di amianto era stata segnalata al comitato da anonimi martedì sera, il giorno seguente è scattato il sopralluogo che ha confermato di come la notizia fosse fondata, almeno a guardare le scritte che si trovano fuori dai sacchi, colmi di materiale, che indicano di non toccare. Secondo il comitato potrebbe trattarsi dello stesso amianto trovato durante i lavori per le grandi opere del Lido, ma questo è ancora tutto da dimostrare. Si tratta di amianto spiega Fumagalli come cittadini siamo impegnati quotidianamente in ronde ambientali per verificare ciò che ci viene segnalato e ci impegniamo così, in prima linea, per diffondere il rispetto e la salvaguardia ambientale .